REAL ESTATE: THE QUESTION MARK FOR THE FUTURE

Il primo evento digitale dedicato contemporaneamente al mondo del credito e al mondo del real estate.
Fino ad oggi considerati due mondi vicini, ora più che mai è chiaro che sono interconnessi e legati.
Durante i 3 giorni sarà possibile per i partecipanti:

 

  • conoscere ed approfondire tematiche di attualità di cui gli operatori di entrambi i comparti devono essere a conoscenza,
  • espandere le proprie relazioni,
  • fare networking di valore.

 

Una chat live tra tutti i partecipanti renderà possibile un networking fra gli iscritti con la possibilità di riservare una sala virtuale dedicata allo sviluppo della singola relazione fra le persone.

DAY 1 – REAL ESTATE & DISTRESSED DEBT

 

Nella prima giornata verranno approfondite le grandi opportunità e sinergie che nascono dalla stretta connessione tra il settore immobiliare e quello dei crediti deteriorati. Manager e CEO di Banche, Investitori e Servicer condivideranno con i partecipanti strategie ed iniziative volte alla valorizzazione degli asset immobiliari a garanzia dei crediti e di quelli oggetto di repossession.
La mattinata verrà suddivisa in due panel. Nel primo verranno illustrate dai diretti interessati le alleanze di valore nate recentemente nel mercato, mentre nella seconda si analizzeranno le opportunità offerte agli operatori immobiliari dall’enorme massa di crediti non performing secured.

Nel pomeriggio gli attori del palcoscenico saranno direttamente gli operatori dei 2 mondi che si presenteranno con i loro progetti più caldi in una serie di workshop distribuiti lungo 4 fasce orarie per permettere alla maggior parte degli operatori di partecipare e conoscerli.

I workshop saranno di 45 minuti, ripetuti 2 volte per ogni tema trattato in fasce orarie diverse, con attore protagonista la società che prenoterà lo spazio interamente a lui riservato. Sarà possibile in ogni workshop digitale utilizzare slides da proiettare, tenere delle presentazioni interattive con la possibilità di dialogare con i partecipanti e mettere a fattor comune esperienze ed opinioni sul tema focus dell’incontro. Obiettivo del workshop è avere un minimo di 15 partecipanti fino ad un max di 25 persone.

DAY 2 – PROPTECH E FINTECH

 

La seconda giornata sarà dedicata all’innovazione, ovvero a come la tecnologia e la digitalizzazione, intrecciata nei due mondi, risponde ai problemi reali con soluzioni disegnate sui bisogni dell’utente e finalizzate a colmare il digital gap in modo facile ed efficiente. Nella mattinata, in modalità plenaria live, tratteremo e porteremo casi concreti di business model innovativi e nuove piattaforme nate dall’utilizzo spinto della tecnologia che hanno modificato processi consolidati tradizionali in nuove forme operative più efficienti

Nel pomeriggio ci sarà la possibilità di veri e propri pitch, demo e interscambio fra i professionisti alla ricerca di risposte ed innovatori alla ricerca delle conferme dal mercato degli operatori.

I demo-pitch saranno di 45 minuti, ripetuti 2 volte per ogni piattaforma presente distribuiti su fasce orarie diverse. Saranno effettuate condividendo lo schermo, con la regia dello speaker in modalità presentazione, all’interno dello spazio virtuale interamente a lui riservato. Interattività e partecipazione saranno accessibili da tutti gli iscritti.

DAY 3 – VALUE CHAIN PLAYERS

 

Nella terza giornata, in una mattinata live plenaria cercheremo di avere dai massimi esperti del settore un aggiornamento dei dati di mercato e degli scenari del settore immobiliare post COVID-19 e di seguito conosceremo da vicino alcuni dei protagonisti del settore real estate e del mercato finanziario di supporto alla crescita e allo sviluppo, quali banche e fondi immobiliari.

Con il patrocinio di //

Acquisto Biglietti //

CV REAL ESTATE basic ticket v.2
CV REAL ESTATE premiun ticket v.2

Agenda //

Martedì 7 luglio
10:30 – 13:00

REAL ESTATE & DISTRESSED DEBT

Modera Morya Longo, Giornalista Il Sole 24 Ore

 

Intervento di apertura a cura di Stefano Magnolfi, Executive Director Crif Real Estate Services
Il mercato immobiliare e l’impatto COVID-19: l’outlook di CRIF

 

Round Table:
Real estate distressed: player ed alleanze di valore

 

Andrea Battisti, CEO neprix
Mirko Frigerio
, Founder & Executive Vice President NPLs RE Solutions
Emanuele Grassi,
CEO e Founder GMA
Giulio Licenza, Co-Founder & Chief Business Development Officer Reviva
Andrea Pavese,
Responsabile Non Performing Exposures & Collection Banca Sella
Marco Sion Raccah, Direttore Generale AREC – Aurora Recovery Capital

 

Round Table 2:
Crediti deteriorati: strumenti e opportunità per gli operatori immobiliari

 

Luca Boselli, Presidente Relive
Simone Caraffini,
CEO SiCollection
Bruno De Gasperis,
Presidente Genius Analytics
Mauro Girardi,
Presidente Borgosesia
Fabio Panzeri,
COO Prelios Group
Alberto Vigorelli
, Amministratore Delegato GRUPPO FIRE

 

POMERIGGIO


Dalle ore 14:

 

WORKSHOP a cura di Greenberg Traurig Santa Maria
WORKSHOP
a cura di CRIF
WORKSHOP
a cura di RELIVE
Demo
a cura di Cherry
Demo a cura di Prelios Innovation-BlinkS

Mercoledì 8 luglio
11:00 – 13:00

PROPTECH & FINTECH

 

Intervento di apertura a cura di Fabrizio Villani CoFounder & Head of Growth Fintastico.com
Definizione e Panoramica PropTech

 

Modera Francesco Cancellato, Deputy Editor in Chief Fanpage

 

Round Table:

 

Giovanni Bossi, Founder Cherry
Gabriella Breno,
CEO Prelios Innovation-BlinkS
Monica Regazzi
, CEO Homepal
Michele Schirru, Digital Strategist & PropTech Expert
Alessandro Vilardi, Head of Retail Channel Cerved

 

POMERIGGIO


Dalle ore 15:

 

Demo a cura di Cerved
Demo
a cura di Prelios Innovation-BlinkS
Demo
a cura di Blockinvest
Demo
a cura di Cherry
WORKSHOP
a cura di RELIVE
WORKSHOP a cura di Greenberg Traurig Santa Maria

Giovedì 9 luglio
10:30 – 13:00

VALUE CHAIN PLAYERS

 

Intervento di apertura a cura di Mario Breglia Presidente Scenari Immobiliari
Quale mercato dopo il Covid19?

 

International Real Estate Overview
Intervista ad Antonio Campagnoli Presidente FIABCI Italia e Consigliere PREGIA

 

Modera: Alessandro De Leo, Consulente Borsino Immobiliare della Logistica e Sales Director World Capital

 

Round Table

 

Michele Beolchini, Head of Product Development & Fund Raising Investire SGR
Stefano Cervone,
Consigliere Delegato e Direttore Generale Nova Re SIIQ
Marco Grillo
, Amministratore Delegato Abitare In
Giovanni Mocchi, Responsabile Relazioni Esterne Zucchetti Group
Ambrogio Valtolina, Managing Director Finint Revalue
Cristiana Zanzottera,
Head of Research BNP Paribas Real Estate Italy

Atti del Convegno //

Mario Breglia

Quale mercato dopo il Covid19?

Antonio Campagnoli

Small ticket UTP immobiliari: un’opportunità anche per gli investitori internazionali

Stefano Magnolfi

Il mercato immobiliare e l’impatto COVID-19: l’outlook di CRIF

Fabrizio Villani

Definizione e Panoramica PropTech

Workshop //

DAY ONE – MARTEDÌ 7 LUGLIO

DAY TWO – MERCOLEDÌ 8 LUGLIO

DAY TWO – MERCOLEDÌ 8 LUGLIO

Speaker //

Ecco gli speaker che prenderanno parte all’Evento

';

Coordinatore Nazionale Comunicazione, Amministratore Unico

ANCE Giovani, MBA Costruzioni

';

Senior Director Cross Business Development & Commercial Planning

RINA Prime Value Services

';

CEO, Direttore Generale

Juliet – Quaestio Cerved Credit Management

Sponsor //

GOLD SPONSOR

PREMIUM SPONSOR

DELEGATE SPONSOR

WORKSHOP SPONSOR

TECH SPONSOR

Media Partner //